Assumere miele tutti i giorni può farci molto bene. È quanto riportato dal ministero dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione spagnolo, che sul sito ufficiale descrive i benefici del nettare sul corpo umano, anche in dosi giornaliere. Si legge infatti che il miele non è altro che una "soluzione acquosa di zucchero invertito", cioè una miscela di glucosio e fruttosio che, a patto di non essere diabetici, aiuta nel limitare il colesterolo cattivo.
San Valentino, quanto costa un pranzo romantico da Cracco, Cannavacciuolo e Borghese?
Non solo, gli effetti benefici del miele riguardano anche la prevenzione dei coaugli nel sangue. Oltre a questo, da menzionare anche il suo effetto antiossidante. Ma l'impatto salutare del miele coinvolge anche il fegato: infatti, il miele aiuta a ridurre i livelli di grasso nel fegato, aiutando alla prevenzione (o al rallentamento della stessa, nel caso in cui si fosse già malati) della steatoepatite non alcolica, cioè proprio l'accumulo eccessivo di grassi nell'organo. Un ulteriore motivo per mangiare miele.
Oltre ciò, il miele è anche un toccasana per chi si trova ad affrontare le sintomatologie dell'influenza stagionale: il nettare delle api è infatti estremamemente utile nell'allievare il mal di gola, contribuendo inoltre a contrastare la tosse. Oltretutto, è possibile usare il miele per trattare piccole abrasioni e lesioni delle pelle, sfruttando le sue caratteristiche antibiotiche per contrastare le infezioni.
Ma non è solamente il corpo a beneficiare degli effetti positivi del miele, che infatti può aiutare, secondo diversi studi, a stimolare memoria e concentrazione, oltre a supportarci contro l'ansia. Se dobbiamo continuare questo lungo elenco, allora vale la pena anche menzionare gli aiuti dal punto di vista cosmetico, con il miele che viene usato sia per dare lucentezza ai capelli che per migliorare l'estetica della nostra pelle.
Assumere miele tutti i giorni può farci molto bene. È quanto riportato dal ministero dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione spagnolo, che sul sito ufficiale descrive i benefici del nettare sul corpo umano, anche in dosi giornaliere. Si legge infatti che il miele non è altro che una "soluzione acquosa di zucchero invertito", cioè una miscela di glucosio e fruttosio che, a patto di non essere diabetici, aiuta nel limitare il colesterolo cattivo.
San Valentino, quanto costa un pranzo romantico da Cracco, Cannavacciuolo e Borghese?
Non solo, gli effetti benefici del miele riguardano anche la prevenzione dei coaugli nel sangue. Oltre a questo, da menzionare anche il suo effetto antiossidante. Ma l'impatto salutare del miele coinvolge anche il fegato: infatti, il miele aiuta a ridurre i livelli di grasso nel fegato, aiutando alla prevenzione (o al rallentamento della stessa, nel caso in cui si fosse già malati) della steatoepatite non alcolica, cioè proprio l'accumulo eccessivo di grassi nell'organo. Un ulteriore motivo per mangiare miele.
Oltre ciò, il miele è anche un toccasana per chi si trova ad affrontare le sintomatologie dell'influenza stagionale: il nettare delle api è infatti estremamemente utile nell'allievare il mal di gola, contribuendo inoltre a contrastare la tosse. Oltretutto, è possibile usare il miele per trattare piccole abrasioni e lesioni delle pelle, sfruttando le sue caratteristiche antibiot
Ma non è solamente il corpo a beneficiare degli effetti positivi del miele, che infatti può aiutare, secondo diversi studi, a stimolare memoria e concentrazione, oltre a supportarci contro l'ansia. Se dobbiamo continuare questo lungo elenco, allora vale la pena anche menzionare gli aiuti dal punto di vista cosmetico, con il miele che viene usato sia per dare lucentezza ai capelli che per migliorare l'estetica della nostra pelle.
We are a close community to help to meet and greet new people.
We are a secure community with 5000+ active members who help you with your queries, post new updates and grow your network.
Share this page with your family and friends.