Most Liked Prayers

  • Tomba di Gesù, nuova scoperta Nel cuore di Gerusalemme , sotto la ...
    0 0 12 - Read More

  • Angelus L'Angelo del Signore portò l'annunzio a Maria - Ed ella concepì ...
    0 0 11 - Read More

  • Gloria al Padre Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come ...
    0 0 13 - Read More

Popular Prayers

  • Geniwit Admin
    Apr 15
    Tomba di Gesù, nuova scoperta Nel cuore di Gerusalemme...
    0 0 12 - Read More
  • Geniwit Admin
    Angelo di Dio Angelo di Dio, che sei il mio custode illum...
    0 0 14 - Read More
  • Geniwit Admin
    Gloria al Padre Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirit...
    0 0 13 - Read More
Browse Prayer » Feeling Tomba di Gesù, nuova scoperta
Geniwit Admin

Geniwit Admin

Posted Apr 15 | 0 likes 0 comments 46 views | Feeling

Tomba di Gesù, nuova scoperta


.Nel cuore di

Gerusalemme

, sotto la superficie della

Chiesa del Santo Sepolcro

, recenti indagini archeologiche hanno portato alla luce

prove botaniche

che coincidono con i racconti evangelici. Gli studiosi hanno identificato

tracce di ulivi e viti

cresciuti nella zona circa duemila anni fa. Questo dato conferma quanto scritto nel

Vangelo di Giovanni

, dove si parla di un

giardino nei pressi del Calvario

, luogo della crocifissione di

Gesù

. La presenza di queste piante suggerisce che il sito fosse effettivamente un’area coltivata, come riportato nel testo sacro. Il terreno su cui oggi sorge la chiesa fu in origine

una cava risalente all’età del Ferro

, tra il 1200 e il 586 a.C. Una volta abbandonata, fu trasformata in

un’area funeraria

. Secondo gli archeologi, i sepolcri furono

scavati progressivamente

nelle pareti rocciose, a diversi livelli, indicando un uso funerario che precedette l’epoca cristiana. Questa trasformazione da cava a necropoli getta luce sulla stratificazione millenaria del sito. Nel IV secolo, l’imperatore

Costantino

ordinò la costruzione della prima

chiesa cristiana sopra il luogo ritenuto il sepolcro di Gesù

Durante gli scavi, gli esperti hanno scoperto una

base circolare in marmo

sotto l’attuale edicola. Questo elemento architettonico è compatibile con le più antiche rappresentazioni dell’edificio sacro, risalenti al V e VI secolo. Accanto a questo, sono state rinvenute

monete del IV secolo

, che offrono un riferimento cronologico preciso per la struttura originaria. Un’altra rivelazione straordinaria è emersa con il ritrovamento di un

complesso rituale risalente all’epoca del Primo Tempio

. Si tratta di

otto ambienti scavati nella roccia

, contenenti

un altare, una pietra sacra e attrezzature per la produzione di vino e olio d’oliva

. Secondo l’archeologo

Eli Shukron

, questo santuario fu chiuso durante il regno di

Ezechia

nell’VIII secolo a.C., in seguito alla sua riforma religiosa. Il

Vangelo di Matteo

menziona Ezechia come

antenato diretto di Gesù

, creando così un legame simbolico tra la sua eredità spirituale e il luogo della sua sepoltura. Le indagini archeologiche sono state rese possibili grazie a un accordo storico tra tre comunità religiose: il

Patriarcato Ortodosso

, la

Custodia di Terra Santa

e il

Patriarcato Armeno

. I lavori di restauro del pavimento hanno permesso di condurre gli scavi in maniera selettiva,

senza interrompere il flusso dei pellegrini

. L’impiego di

strumentazioni digitali avanzate

consente oggi di

ricostruire virtualmente

il sito nella sua interezza, offrendo così una visione completa dei diversi strati storici. Le nuove scoperte suscitano

interesse sia scientifico che spirituale

, rafforzando il legame tra la

narrazione evangelica

e le

testimonianze materiali

. Secondo la professoressa

Stasolla

, il valore di queste ricerche non risiede solo nella fede, ma nella storia di generazioni che hanno venerato quel luogo come

il centro della morte e risurrezione di Cristo

. La stratificazione del sito racconta, attraverso la pietra, la

storia millenaria di Gerusalemme

e della devozione cristiana.

— Storia